HomePage — Filosofia e Comunicazione - FILCOM

Ambiti di ricerca

Ambiti di ricerca

Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.

Notizie

SCUOLA NORMALE SUPERIORE - Avvisi relativi a 2 selezioni pubbliche, per il conferimento di assegni di ricerca

I bandi di selezione sono stati resi pubblici sul sito della Scuola.

Chiusura del dipartimento durante le festività natalizie

Chiusura del dipartimento durante le festività natalizie

Informazioni sulle due sedi del dipartimento.

Three-Minute-Thesis Competition - Unibo Edition

Innovazione e ricerca

Three-Minute-Thesis Competition - Unibo Edition

Partecipa alla competizione aperta a dottorandi del terzo anno e presenta la tua ricerca in inglese di fronte a un pubblico votante e una giuria qualificata. Scadenza: 20 dicembre.

UniboMagazine
‘Conflitto e verità’ per la Giornata Mondiale della Filosofia 2023

Incontri e iniziative

‘Conflitto e verità’ per la Giornata Mondiale della Filosofia 2023

Tre momenti di incontro in città organizzati dal Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell'Università di Bologna, in collaborazione con il Comune di Bologna | Settore Biblioteche e Welfare culturale | Patto per la lettura di Bologna

In Ateneo

In Ateneo

Partecipa alla revisione dello Statuto di Ateneo

Il personale dell'Università di Bologna può consultare i documenti del gruppo di lavoro e inviare una riflessione o una proposta, autenticandosi al sito dedicato.

Alma Mater Fest - l’Università di Bologna accoglie la sua comunità studentesca

In Ateneo

Alma Mater Fest - l’Università di Bologna accoglie la sua comunità studentesca

Dal 27 settembre al 2 ottobre ti aspettiamo a Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini per una 4° edizione speciale con ospiti, talk di attualità e tante attività gratuite aperte a tutti.

Tour guidati e AperiScienza, aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2023

In Ateneo

Tour guidati e AperiScienza, aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2023

In attesa della notte dedicata alla ricerca , arrivano due rassegne per riPENSAre alle proprie conoscenze: incontri con docenti e ricercatori, visite guidate e mini trek.

GenerAzioni: la ricerca incontra la città

In Ateneo

GenerAzioni: la ricerca incontra la città

Dal 2 marzo in Biblioteca Salaborsa i dottorandi e le dottorande affronteranno le sfide sociali, ambientali e culturali più importanti del nostro tempo. Partecipa alla rassegna degli incontri.

Numeri del Dipartimento

  • 1100 matricole/anno
  • 3 Corsi di Studio
  • 11 Centri di Ricerca
  • 3 Progetti ERC
  • 11 Progetti di Ricerca EU
  • 1 Dottorato

Focus

Tutte le opportunità per poter svolgere un periodo di studio all'estero.

I corsi di Studio del Dipartimento

Il Dottorato del Dipartimento

Ingresso via zamboni 38

Ingresso via zamboni 38

corridoio via zamboni 38

corridoio via zamboni 38

Via Zamboni

Via Zamboni

Via Zamboni dall'alto

Via Zamboni dall'alto

Scalinata via Zamboni 38

Scalinata via Zamboni 38

Iscriviti alla newsletter

Consulta l'informativa sulla privacy in materia di protezione dei dati personali