L'Ateneo è coinvolto nelle attività di supporto alle decisioni politiche, con l'obiettivo di rendere il territorio più dinamico, più vivibile e più capace di attrarre popolazione dall'esterno, di valorizzare le tracce culturali e simboliche che l'università lascia nei contesti territoriali in cui è insediata. Nel contempo, sta potenziando il ruolo di intermediazione tra conoscenza globale e locale, diventando un soggetto trasversale determinante per garantire un elevato grado di apertura del territorio, la capacità di assorbire i cambiamenti dall'esterno, di attrarre risorse umane giovani e qualificate, che di norma rappresentano i principali motori dello sviluppo economico e del cambiamento sociale.