Gruppi di ricerca
-
Implicazioni sociotecnologiche della gestione digitale di dati su popolazioni e territorio
-
Analisi della comunicazione e della narrazione in ambito istituzionale e ordinario
-
Interazione tra processi cognitivi e sistema motorio in contesti individuali e sociali
-
Cognizione e performatività
-
Philo-Med Virtual Library
-
AIΩN / AIÓN – Filosofia e Didattica
-
Cognizione, linguaggio e filosofia della mente
-
DE MORBO Gruppo interdisciplinare di studi su malattia, disabilità, corporeità
-
Discipline filosofiche
-
La filosofia tedesca e l’estetica tra XIX e XX secolo
-
GRIVISPE - Gruppo di ricerca inter-universitario sulla violenza sociale, politica ed economica
-
La filosofia dell'illuminismo. Figure, teorie e interpretazioni
-
SeRiC FILCOM
-
GIL - Gruppo Interdisciplinare sui Luoghi d’origine
-
Memorie e traumi culturali
-
Modi del conoscere, relazioni digitali e pratiche di lettura tra modernità e contemporaneità
-
Causalità, spiegazione e modelli nelle scienze speciali
-
Progettazione e realizzazione di contenuti testuali, audiovisivi e multimediali per un sistema di comunicazione innovativo e un'interfaccia web destinata alla divulgazione di moduli didattici pluridisciplinari avanzati (MOOC)
-
Osservatorio di analisi socio-semiotica e monitoraggio della pubblicità contemporanea
-
Passioni e politica
-
Statuto territoriale e geografia culturale dell'Europa
-
Storie, scienze e culture
-
Peirce e la storia della semiotica
-
Semiotica e teologia medievale. Terminologia, enciclopedie e testi