Responsabile scientifico/coordinatore: Prof. Manlio Iofrida
Temi di ricerca
E' un centro di ricerca dedicato soprattutto alla filosofia francese e tedesca contemporanea (Merleau-Ponty, Foucault, Deleuze, Derrida, la scuola di Francoforte, l'antropologia tedesca del '900); a partire da questo, da molti anni il gruppo lavora soprattutto all'approfondimento del rapporto tra filosofia e ecologia. Approfondimento della filosofia francese contemporanea, della Scuola di Francoforte, dell’antropologia filosofica novecentesca. Elaborazione di un paradigma ecologico per la filosofia contemporanea.
Stefano Berni, Ubaldo Fadini, Stéphane Haber, Alfonso M. Iacono, Marcello Musto, Luca Paltrinieri, Prisca Amoroso, Andrea Angelini, Valentina Antoniol, Silvano Cacciari, Gianluca De Fazio, Marco Della Greca, Alessandro Dondi, Ivano Gorzanelli, Claudia Landolfi, Francesco Marchesi, Diego Melegari, Igor Pelgreffi, Benedetta Piazzesi, Katia Rossi, Andrea Sartini, Marco Tronconi, Caterina Zanfi
Produzione scientifica
2017
15/12/2017 Eugenio Mazzarella. L'uomo che deve rimanere – Presentazione Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Bologna BO
09/11/2017 Quale nuova filosofia della natura oggi? In dialogo con Rocco Ronchi Dipartimento di Filosofia, Bologna BO
08/11/2017 Il pensiero italiano tra Machiavelli e la Biopolitica , Università di Pisa, Palazzo Boileau, Pisa
25/10/2017 Soggettività e automatismo, PIN – Polo Universitario Città di Prato, Prato PO
05/10/2017 Politica-Ontologia-Ecologia. Seminario a cura di Luigi Pellizzoni, Aula Magna, Dipartimento di Scienze Politiche, Pisa PI
27/07/2017 Praxis Scuola di Filosofia 2017
05/06/2017 Merleau-Ponty e il senso. Tra semiotica e filosofia, Dipartimento di Filosofia, Bologna BO
31/05/2017, The New Mastery of Nature - seminario a partire dal volume di Luigi Pellizzoni
Dipartimento di Scienze Politiche – Università di Pisa, Pisa
28/03/2017 Ecologie Politiche – seminario, Dipartimento di Filosofia, Bologna
22/02/2017 Il corpo, il cinema, lo schermo. Officine Filosofiche incontra Mauro Carbone, Dipartimento di Filosofia, Bologna BO
17/01/2017 Soggetto, rivoluzione, autonomia in Michel Foucault, Scuola di Lettere e Beni Culturali, Bologna BO
2016
12/12/2016 Incontro con il Gruppo Quinto Alto, Gabinetto G.P. Vieusseux, Firenze FI
30/11/2016 Divenire corpo. Soggetti, ecologie, micropolitiche, Dipartimento di Filosofia, Bologna
15/11/2016 Conversazione su Karl Marx - con Marcello Mustom, Dipartimento di Filosofia e Comunicazione – Università di Bologna, Bologna BO
28/05/2015 Lavoro e alienazione nell'epoca dell'emergenza ecologica - Università di Bologna Giornata internazionale di studi promossa dal gruppo di ricerca "Officine Filosofiche"
12/05/2015 Lavoro e alienazione nell'epoca dell'emergenza ecologica - Università di Pisa Conferenza/dibattito in occasione dell'uscita del secondo volume della collana Officine Filosofiche