HomePage — Filosofia e Comunicazione - FILCOM

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie
Innovazione e ricerca
Scuola Normale Superiore
Avviso relativo ad una selezione pubblica per il conferimento di un assegno di ricerca.
Innovazione e ricerca
Bando per il finanziamento dell’acquisto di attrezzature di ricerca per il Dipartimento di Filosofia e Comunicazione
Scadenza: entro e non oltre il 22 settembre 2023 alle ore 13.00

Innovazione e ricerca
Dottorato di ricerca a.a. 2023/24
Scopri i corsi di dottorato dell'Università di Bologna articolati in sei aree tematiche e partecipa al bando. Scadenza: 22 agosto 2023.

Internazionale
Memoria condivisa e violenza politica tra Libano e Italia: il progetto Representing the Absence
Promossa nell’ambito di "Unibo - Global South", l’iniziativa coinvolge, con metodi partecipativi e creativi, studentesse e studenti dell’Alma Mater e dell’Université Saint-Joseph di Beirut, con l’obiettivo di affrontare i difficili temi della memoria, della violenza politica e del terrorismo in Italia e in Libano e fare luce sui temi comuni
In Ateneo

In Ateneo
Alma Mater Fest - l’Università di Bologna accoglie la sua comunità studentesca
Dal 27 settembre al 2 ottobre ti aspettiamo a Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini per una 4° edizione speciale con ospiti, talk di attualità e tante attività gratuite aperte a tutti.

In Ateneo
Tour guidati e AperiScienza, aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2023
In attesa della notte dedicata alla ricerca , arrivano due rassegne per riPENSAre alle proprie conoscenze: incontri con docenti e ricercatori, visite guidate e mini trek.

In Ateneo
GenerAzioni: la ricerca incontra la città
Dal 2 marzo in Biblioteca Salaborsa i dottorandi e le dottorande affronteranno le sfide sociali, ambientali e culturali più importanti del nostro tempo. Partecipa alla rassegna degli incontri.
In Ateneo
È online il sito del Piano Strategico 2022-2027
Il punto per conoscere gli obiettivi e condividere i progressi del piano.
Eventi
Convegni
Lavorando sull'herem con Eugenio Barba e Julia Varley
Teatro del Ridotto via Marco Emilio Lepido 255/b 40132 Bologna e aula Mondolfo, via Zamboni 38, Bologna, Italia
Presentazioni e incontri
Presentazione del Libro di Francesca Antonelli, "Scrivere e Sperimentare: Marie-Anne Paulze-Lavoisier, segretaria della nuova chimica (1771-1836)"
Biblioteca del Dipartimento di Filosofia e comunicazione
Presentazioni e incontri
Fonti medievali per trucchi magici e illusioni
Via Zamboni 38 - Aula Mondolfo
Convegni
Ciò di cui non si può parlare si può trasmettere altrimenti. Le trasformazioni della scrittura nell'era digitale.
Centro Studi Umanistici 'Umberto Eco', Via Marsala 26, Sala Rossa
Convegni
Seminario: Vitam instituere. Genealogia dell’istituzione, da Spinoza a noi
Aula Mondolfo, Dipartimento di Filosofia e Comunicazione, Università di Bologna, via Zamboni, 38, 40126 Bologna
Convegni
Les abords de Notre-Dame de Paris. Sémiotique aspactuelle de l'espace et du temps.
Centro Studi Umanistici 'Umberto Eco', Via Marsala 26, Sala Rossa
Convegni
(Ab)Usi della storia in Ucraina. Guerra e patrimonio culturale.
Centro Studi Umanistici 'Umberto Eco', Via Marsala 26, Bologna, Sala Rossa
Bandi
Bandi aperti
Numeri del Dipartimento
-
1100 matricole/anno
-
3 Corsi di Studio
-
11 Centri di Ricerca
-
3 Progetti ERC
-
11 Progetti di Ricerca EU
-
1 Dottorato
Focus
Tutte le opportunità per poter svolgere un periodo di studio all'estero.
I corsi di Studio del Dipartimento
Il Dottorato del Dipartimento
In evidenza

aula A via Azzo Gardino

Ingresso via zamboni 38

sede via Azzo Gardino dall'alto

ingresso via Azzo Gardino

corridoio via zamboni 38

Via Zamboni

Via Zamboni dall'alto
